Le prove di carico statiche sono esami che vengono effettuati ad esempio sui pali di fondazione sui pali in ghisa e sulle barre autoperforanti per valutarne il comportamento sotto il peso crescente di un carico.
Si posiziona una trave di contrasto da ancorare ai pali esterni a quello di prova; con un martinetto idraulico si provvede a comprimere il palo di prova sino a raggiungere il carico di collaudo.
Viene effettuata una prova di tesatura dei tiranti a trefolo e in barra, per accertarsi che non si sfilino e non si rompano quando sono sotto sforzo.
Si posiziona un martinetto idraulico che va a spingere sul cordolo, muro o terreno (con adeguate piastre di ripartizione per evitarne lo sprofondamento); in seguito viene applicato il carico e si verificano gli spostamenti del tirante.
Con apposita relazione di calcolo da parte di un ingegnere geotecnico abilitato.
Ogni applicazione, lavoro, sopralluogo o intervento viene realizzato in tempistiche ristrette.
L'indagine iniziale per valutare l'entità del lavoro, viene eseguita gratuitamente da un tecnico professionista.
Se sei un tecnico, puoi contattare il nostro ufficio per avere indicazioni sulle tecnologie, prove, controlli, e materiali da utilizzare.
Contatta l'azienda per richiedere informazioni!
Privacy & Cookies | P-Iva - Cod. Fiscale - Registro imprese: 02583110248 - Capitale sociale: 26.000,00 €
Credits: Studio grafico Stargraphic