I micropali di fondazione sono utilizzati per realizzare appoggi stabili di sottofondazione. Sono pali di piccoli diametri, dai 90 ai 300 millimetri, identificati come fondazione indiretta. Vengono realizzati mediante iniezione a gravità o iniezione a pressione: quest'ultima avviene grazie a tubi valvolati dentro i quali viene iniettata malta di cemento ad alta pressione creando in vari punti del palo dei bulbi che aumentano la capacità portante palo/terreno.
Con apposita relazione di calcolo da parte di un ingegnere geotecnico abilitato.
Ogni applicazione, lavoro, sopralluogo o intervento viene realizzato in tempistiche ristrette.
L'indagine iniziale per valutare l'entità del lavoro, viene eseguita gratuitamente da un tecnico professionista.
Se sei un tecnico, puoi contattare il nostro ufficio per avere indicazioni sulle tecnologie, prove, controlli, e materiali da utilizzare.
Sarai ricontattato in breve tempo.
Privacy & Cookies | P-Iva - Cod. Fiscale - Registro imprese: 02583110248 - Capitale sociale: 26.000,00 €
Credits: Studio grafico Stargraphic